Incisione raffigurante la Chiesa di San Giovanni e San Pietro a Venezia
Incisione raffigurante la Chiesa di San Giovanni e San Pietro a Venezia
Incisione francese su carta colorata a mano con acquarello, realizzato nel XVIII secolo. Mostra una veduta della Basilica dei Santi Giovanni e Paolo a Venezia. All’epoca questo tipo di incisioni venivano osservate talvolta con l’ausilio di un zograscopio, uno strumento composto da un supporto di legno con una lente ingrandente che esaltava l'immagine e amplificava l'effetto prospettico; talvolta venivano posizionate all'interno di scatole ottiche, offrendo l'opportunità di guardare all'interno attraverso l'obiettivo dell'apparecchio. In questo modo, l'osservatore poteva godere di una visione dettagliata, esplorando ogni minimo particolare. L'utilizzo di tali dispositivi ottici aggiungeva un elemento di coinvolgimento e curiosità all'esperienza di osservazione. Per i collezionisti, queste incisioni rappresentano autentiche gemme storiche che possono essere ammirate, studiate e condivise con le generazioni future. Sono testimonianze visive di epoche passate, che documentano con dettaglio e maestria la società, la moda, l’architettura e le persone di quell’epoca ed è per questo che sono opere d’arte esposte in tutto il mondo.
Dimensioni: CM 54x39
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Condividi
